Recensione "Duca di niente"

 Duca di niente

Autrice Jess Michaels 

Genere Historical Romance 

Serie "Il club del 1797" vol. 5



Ed eccoci al quinto libro della serie Regency "Il club del 1797"

Baldwin Undercross, Duca di Sheffield, si ritrova dopo la morte del padre con una situazione economica disastrosa, ha mantenuto il segreto anche con gli amici del club 1797, per fortuna la sorella Charlotte aveva sposato l'amico fraterno Ewan, Duca di Dunburrow,  perciò aveva un peso in meno che gravava sulle sue spalle, ma il futuro della madre e di tutto il suo Ducato dipendevano dalla scelta che avrebbe fatto, l'unica soluzione era sposare una donna abbastanza ricca da poter saldare tutti i debiti.


Purtroppo sapeva che a differenza dei suoi amici, i Duchi che appartenevano al club 1797 che avevano trovato la loro anima gemella, per lui si prospettava un matrimonio di convenienza senza amore. Nessuna donna che lo amasse per i suoi pregi e difetti ma solo una mercenaria che in cambio dei suoi soldi voleva un titolo, e questo lo faceva soffrire moltissimo.

«Siete riuscita a contare tutte le vostre stelle?»

«Non tutte. Ne ho ancora un po’ da contare la prossima volta che sarò su una terrazza. Siete il benvenuto se vorrete venire anche voi.»


Mentre si trova ad un ballo in una notte piena di stelle, nota una giovane donna da sola sul terrazzo, non appena incrocia il suo sguardo ne rimane subito affascinato, è di una bellezza sconvolgente, il suo accento americano fa si che la scambi per la ricca ereditiera di cui gli aveva parlato la madre, inizia a pensare che forse anche per lui c'è speranza, ma quando scopre che è solo la Dama di compagnia della cugina e che non ha nessuna dote, ecco che il castello di carta che si era costruito va in mille pezzi.

Baldwin sceglierà la sicurezza o la passione, il dovere o l'amore?

«Voglio toccarti» spiegò lui, a voce molto bassa e morbida e gentile. «Solo toccarti, Helena. Solo darti piacere perché voglio vederlo. Voglio sentirlo. Ma mi fermerò se me lo chiedi.»

Helena Monroe è la dama di compagnia della cugina Charity Shephard, una ricca ereditiera venuta in Inghilterra per trovare un marito e un titolo che comprenda la parola "Vostra Grazia", non è trattata con rispetto dallo zio Peter Shephard che cerca sempre di farla sentire a disagio e fuori posto.

«E la risposta che non ho dato a tuo zio, ma che darò a te, è che di sicuro non sarei rimasto a guardare mentre sgridavano te. Te, Helena, una donna che conosco intimamente . Una donna a cui tengo. Una donna che vale dieci Peter Shephard.»

Helena è una donna molto forte che dopo aver subito un ingiustizia è rimasta da sola senza nessuno a preoccuparsi per lei, ha preso coscienza di ciò che gli è accaduto ed è andata avanti più forte di prima.
Di certo non si aspetta che le duchesse  Emma, Meg, Adelaide e Charlotte, le mogli dei Duchi amici di Baldwin diventassero delle  amiche gentili, divertenti e amichevoli, in loro ha trovato delle grandi alleate. 


Anche questo libro mi ha coinvolta tantissimo, intrighi, colpi di scena inaspettati, amicizia, fiducia, complicità e amore sono tutti elementi indispensabili per un buon libro. Una scrittura fluida e coinvolgente, in questo volume però rispetto ai precedenti manca un po' di piccante che secondo me non guasta mai. Saranno presenti tutti i Duchi Abernathe, Crestwood, Northfield e Donburrow con le rispettive Duchesse creando una bellissima atmosfera fatta di amicizia rispetto e solidarietà. Come sempre la traduzione di Isabella Nanni è impeccabile. 

«L’amore vale qualsiasi sacrificio»

Ringrazio l'autrice per la copia ARC


Siete curiosi di vedere la video recensione sul nostro canale You Tube?

👉CLICCA QUI👈

❤️❤️❤️❤️

4 Cuoricini

Recensione a cura di Giusy Luca






Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Uscita "Io baro, tu bari, egli bara"

Recensione "Fascino e mistero"

Recensione "Little Stranger"