Recensione "La Torre dell'amore perduto"

 La torre dell'amore perduto

Autrice: Alis Artieri

Genere: Contemporary Romance 

Un romanzo liberamente ispirato alle storie degli atleti paralimpici


Verena è una donna delusa, ferita, amareggiata e arrabbiata con la vita, che non è stata molto generosa con lei.


Disprezzata e mai capita, prima dal padre, un famoso pittore che non perde occasione di sminuire la sua passione per la pittura facendola sentire una nullità, poi dal marito, un uomo freddo, egoista che non si crea nessuno scrupolo o senso di colpa a tradirla, anzi la butta fuori di casa  dopo un brutto incidente che la lascia completamente devastata.



Verena si ritroverà confinata a Torrenera l'isola in cui viveva il padre, un luogo che lei odia profondamente perché conserva ricordi che l'hanno vista soffrire per un genitore che non l'ha mai fatta sentire degna di essere la figlia del grande Oliviero Carlai.


"Presto o tardi il sole torna a splendere. È inevitabile, come il giorno che segue sempre alla notte. E questo vale per tutto. Non dimenticarlo mai."


Nonostante si sente annegare, in balia delle onde in un vortice che la sospinge sempre più in profondità  cercherà di prendere in mano la sua vita, farà fatica ad accettare la sua nuova condizione, ma grazie ad Ivan il tutto fare dell'isola comincerà a credere in sé stessa e a non chiudere i suoi sogni in un cassetto. Ivan è un uomo misterioso che nasconde parecchi segreti con cui all'inizio si scontra e non poco, ma piano piano riesce ad instaurare un rapporto di amicizia.



Ma sarà abbastanza forte Verena da affrontare l'ennesimo tradimento? 


Troverà la voglia di colorare la sua vita di sogni e speranza?


"Non esiste la vita perfetta. Ne siamo noi gli artefici e possiamo avvicinarci a qualcosa che somigli alla perfezione con le nostre scelte, oppure gettarla via con scelte sbagliate."


Una lettura intensa, coinvolgente e sofferta. Una storia di rinascita e seconde possibilità, l'autrice è stata molto brava nella caratterizzazione dei personaggi. Verena ha compiuto un grande lavoro introspettivo e una grande evoluzione nel corso della lettura, trasformandosi da donna triste, cupa e arrabbiata a donna forte, determinata e con la voglia di ricominciare. 

Che dire dell'ambientazione, per me che sono un amante del mare ho respirato i profumi, percepito i colori dell'isola e amato la leggenda legata alla Torre di Torrenera.


Ringrazio l'autrice per la bellissima copia cartacea 

❤❤❤❤❤

5 cuoricini 

Recensione a cura di Giusy Luca 

❤️👉Leggilo su Amazon ❤️👈





Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Uscita "Io baro, tu bari, egli bara"

Recensione "Fascino e mistero"

Review Tour " Blood Brothers Revenge"