Recensione "Lady Bonbon"
Lady Bonbon
Autrice Charlotte Lays
Serie NY Sinners #7
Genere Contemporany Romance
In questo ultimo libro l'autrice ci porta nel mondo degli hater, un mondo per me sconosciuto di cui non so quasi nulla, ma che purtroppo so che esiste e il più delle volte fa dei danni, non indifferenti, sulle persone.
«Io non posso aspettare che un codardo faccia pace con se stesso. Io non posso vivere con l’ansia che tu mi lasci, quindi lo faccio io.»
Ritrovare le "Cosmo girl" è stata per me un immensa emozione, assistere alle loro interazioni, all'affetto e al senso di protezione che nutrono reciprocamente, mi ha fatto provare un po' di invidia, perché sono legami che mi piacerebbe avere ma che, purtroppo, la vita mi ha insegnato che non esistono, o quasi, nella realtà.
I personaggi sono ben caratterizzati, due protagonisti che si portano, dentro e fuori, profonde cicatrici da cui non riescono a liberarsi, solo con una profonda analisi introspettiva e psicologica riusciranno a riemergere dal baratro in cui sono scivolati per anni.
«Ti amo come non credevo fosse possibile farlo. Ti amo in un modo che mi spaventa perché solo se penso a te riesco a sorridere.»
Come il resto delle "Sinner", anche Lady Bonbon mi ha conquistata in pieno, la storia di Cheryl e Richard è dura e a tratti dolorosa ma, alla fine, dopo un lungo percorso, anche loro avranno il loro "Happy Ending".
Cheryl è un'influencer, genio dell'informatica, bellissima e famosa, è l'unica delle ragazza a non aver trovato l'amore, ma lei non lo vuole, la vita le ha insegnato che fidarsi di qualcuno può mettere tutto a repentaglio, anche il proprio futuro, perciò meglio buttarsi sul lavoro. Ma gli haters, gli stalker e le minacce provenienti da un passato che vorrebbe cancellare, costringono le amiche ad affibbiarle una guardia del corpo, un uomo che conoscono tutti nel palazzo, ma di cui nessuno sa nulla, tranne la stessa Cheryl, che lo segue e lo evita in egual misura, è attratta dai suoi occhi che nascondono un passato oscuro, dal suo corpo che è una mappa tutta da scoprire, e dal suo cuore che si rifiuta di condividere proprio come lei con le sue caramelle.
"È una notte di sorrisi, sospiri, gemiti, carezze e scoperte. Una notte in cui due fiori nati su una roccia si ritrovano vicini: per quanto fragili e delicati, è stando insieme che comprendono la loro forza."
L'autrice, come sempre nei suoi libri, affronta tematiche molto importanti ed attuali, delle realtà che fanno riflettere e pensare, che mi hanno fatto accaponare la pelle per la loro crudeltà, per fortuna la Lays riesce a descriverle sempre in maniera molto delicata, in modo da non appesantire il racconto. Un racconto ben strutturato che riesce a coinvolgere il lettore sin dalle prime pagine e, arrivata alla fine, non puoi non provare un senso di malinconia per dover lasciare queste fantastiche donne forti, intraprendenti, tenaci, caparbie che commettono errori sì, come tutti d'altronde, e che fanno il possibile per poter rimediare se possono, perché non sempre la vita vera ci permette di farlo.
"Ho attraversato gli oceani del tempo per trovarti."
Il finale è molto dolce, in linea con il titolo, così come il capito extra dedicato alle "Sinner" e ad alcuni momenti della loro vita dopo il loro lieto fine, spero che, come ha accennato alla fine la Lays, non sia proprio un addio ma un arrivederci, mi piacerebbe leggere la storia di Morgan, così come quella della “progenie di Satana”. 😅😅
Ringrazio l'autrice per la copia ARC
❤️❤️❤️❤️❤️
5 cuoricini
Recensione a cura di Giusy Luca
Commenti
Posta un commento