Recensione Doppia "Il Privilegio" "La Verità"
Grazie alla Quixote Edizioni, ho avuto "Il privilegio" di leggere la dilogia di Cassandra Robbins. Visto che alla fine del primo libro avevo bisogno di conoscere "La verità" ho deciso di leggerli uno dietro l'altro e fare un unica recensione.
Come molti sanno io non amo le storie con protagonisti giovani soprattutto se vengono presentati con atteggiamenti da adulti navigati, da qui potete capire quanto mi ha preso questa storia.
Esiste l'anima gemella?
Soprattutto, si può incontrare la propria anima gemella a soli otto anni?
Tess e Reed sono la dimostrazione che si, è possibile.
«Lei è la mia anima: innocente, fragile, eppure molto più forte di quanto lei creda. È il mio cuore.»
Quando si incontrano per la prima volta hanno appunto otto anni, Tess è la figlia di un amica della madre dei gemelli Saddington, Reed e Jax. Sin dal primo giorno tra di loro si instaura un forte legame, Reed ne è ossessionato, ha preso alla lettera le parole della madre di proteggerla a qualsiasi costo e lui così ha fatto, sempre.
Mentre con Jax instaura un rapporto fraterno con Reed sboccia un vero e proprio sentimento.
Sono ragazzi privilegiati, poco seguiti dai genitori. L'autrice mette in evidenza come soldi e ricchezza portino dei ragazzini a vivere di eccessi.
Reed ci viene presentato come un ragazzino troppo sicuro di sé, presuntuoso e convinto che tutto gli sia dovuto. Crescendo questo suo carattere prepotente e possessivo si intensifica e si trasforma in ossessione nei confronti di Tess. Lui la capisce, conosce tutte le sue paure e fragilità, e insieme le affrontano.
Tess invece è una ragazza con molte problematiche a causa di genitori poco presenti che la rendono insicura, fragile, con tendenze nevrotiche e disturbi ossessivi compulsivi.
La giovane età come è prevedibile lì porta a compiere scelte discutibili che incrineranno il loro rapporto.
Attraverso dei salti temporali l'autrice ci condurrà nelle loro vite dandoci degli indizi su cosa sia accaduto tra di loro, ma solo nel secondo libro si inizierà ad intuire cosa si nasconde veramente dietro il loro allontanamento e si scoprirà finalmente la verità.
«Questo è tutto ciò che conta. Quello che ho qui dentro, è sempre stato solo per te. Ho bisogno che ti fidi di me. Io sarò sempre qui per te. Mi prenderò cura di te. Per sempre.»
Questi sono i libri che io amo di più quelli che ti tengono incollati alle pagine fino alla fine perché hai voglia di scoprire cosa accadrà, e soprattutto se ci sarà un lieto fine. Lo stile dell'autrice è incisivo, coinvolgente e di forte impatto emotivo i temi trattati sono molto attuali e li ha trattati con tatto, le scene spicy sono ben descritte ma mai volgari.
Ho amato i protagonisti che durante la lettura hanno avuto una notevole evoluzione, pur rimanendo fedele a se stesso Reed è quello che mi ha fatta sclerare di più coi suoi atteggiamenti da prepotente, estremo in tutto ciò che faceva, a tratti immaturo ed istitivo ma protettivo nei confronti di Tess. Ho patteggiato più per Tess però che invece è sempre stata più matura, responsabile e con la testa sulle spalle, nonostante le sue tante fragilità.
«Non è mai passato un giorno in cui non ti abbia amato… anche quando l’unica cosa che volevo era odiarti.»
Per quanto riguarda le famiglie stendiamo un velo pietoso, ho amato invece Brance e Jax spero che l'autrice scriva le loro storie, credo abbiano molto da raccontare.
Una menzione speciale invece va a Luke e Lilly per la loro dolcezza, la loro presenza è stata fondamentale nella storia.
Ringrazio la Quixote Edizioni per la copia ARC
❤️❤️❤️❤️❤️
5 cuoricini
Recensione a cura di Giusy Luca
Commenti
Posta un commento