Recensione "Per sempre tua, Kate"
PER SEMPRE TUA, Kate
di D. Nichole King
Genere Contemporany Romance /Drama Romance
Serie Love Always #1 Editore Hope Edizioni
Ok fermi tutti!
Ce la posso fare!
Ho sempre detto che scrivere una recensione non è facile, questo fino a quando non mi è stata proposta questa lettura e mi sono accorta che ho sempre sbagliato.
Scrivere questa recensione non è difficile ma è tremendamente complicato.
Sapete, di solito scrivo le recensione con la musica in sottofondo, sarò matta?
Forse sì, ma la musica mi permette di chiudere gli occhi e rivivere l'intera vita descritta tra le pagine del libro.
E vivere la storia di questo libro straordinario è distruttivo.
Così sono qui, a scrivere due parole, per poi fermarmi ad asciugare quelle lacrime copiose che continuano a cadere.
Avete mai sentito un dolore sordo, forte e intenso al centro del petto leggendo un libro?
Beh, io sì!
Questo libro non è fatto di semplici parole, questo libro ha un anima.
Un anima in grado di rapirti, travolgerti e distruggerti.
Un libro che inizi e già dalle prime pagine ti trasporta in una dimensione parallela, tu sei lì con loro, vivi ogni attimo, minuto e secondo con loro.
Vivi sulla pelle ogni emozione: lotti, urli e piangi.
Ti arrabbi per quel maledetto orologio che scandisce il tempo che scorre troppo velocemente, e tu da lettrice vorresti avere il potere di fermarlo quel tempo o, ancora meglio, vorresti riavvolgere il nastro e dare più tempo a questa meravigliosa creatura di nome Kate.
Vorresti dare più tempo a tutti loro.
Kate ha solo 17 anni quando le viene comunicato che la leucemia si è ripresentata dopo un solo anno di respiro.
Lei che stava riassaporando la gioia di iniziare a vivere, ricade di nuovo in quel baratro fatto di sedute di chemioterapia ed effetti collaterali, e nonostante abbia paura, non molla.
Lei deve e vuole combattere, lei vuole vivere, lei ha bisogno di credere nel sogno di potercela fare anche questa volta.
Una forza della natura!
L'unica cosa che odia, è quello che la malattia fa ai suoi genitori, direi straordinari ed è anche poco.
"Provava a essere forte, positiva. Ma gli occhi la tradivano. Combattere era il mio lavoro, sopravvivere il suo."
Ma qualcosa di inaspettato sta per succedere nella sua vita.
Un camice azzurro e due occhi penetranti incontrano i suoi.
"È troppo sperare che forse, dico forse, possa guardare oltre il cancro e vedermi?"
Damian è il figlio del Dottor Lowell, il medico che ha in cura Kate.
Lui che ha un bel po' di problemi da risolvere, la vede, la sente e va oltre la malattia.
Lui con Kate non ha bisogno di fingersi qualcun altro, lui con lei diventa la versione migliore di sé stesso, quella che tiene nascosta dietro una maschera di rammarico e dolore.
Lui ha la capacità di abbattere tutte le barriere e in maniera così naturale riesce a farsi spazio nel cuore di Kate.
<<I tuoi capelli.>>
"I suoi occhi erano dolci. Tirò fuori dal borsone un paio di forbici e un rasoio elettrico."
<<Ho pensato che potrebbe essere più facile se te ne sbarazzi in un colpo solo. E poi niente preoccupazioni.>>
Come si fa a non amarlo?
Mille dubbi affollano la mente di Kate, le parole di Leslie, la sua infermiera, continuano a ripetersi come un eco nella sua mente.
<<Se s'innamora di te, e tu muori, questo lo ucciderà.>>
Ma si può allontanare ciò che il cuore ha scelto?
No, non si può.
E quando la chemio non dà gli esiti sperati, non restano che due opzioni: un farmaco sperimentale oppure liberarsi di tutto e vivere il tempo che rimane nel migliore dei modi.
Cosa sceglierà la nostra guerriera?
<<Una volta mi hai detto che non sapevo come sarebbe andata a finire. Adesso lo so e voglio vivere il tempo che mi resta. Moriremo tutti, Damian. Prima che accada, voglio amare con tutto il mio cuore. Dare tutto ciò che ho, sperimentare tutto quello che posso, e lasciare un pezzo di me che non sarà mai dimenticato. Voglio godermi il tempo che mi resta. Sto scegliendo la vita. Momenti. Ricordi. Per te.>>
Kate è unica, mi ha insegnato che non è la quantità del tempo vissuto ma è la qualità e il valore che attribuiamo al tempo stesso a definire chi siamo, chi siamo stati e cosa lasceremo di noi.
Come reagirà Damian alla sua scelta?
Nonostante faccia male continuano a sperare che arrivi quel donatore in grado di dare loro la possibilità di un futuro insieme.
"I secondi ticchettavano a un ritmo allarmante, odiavo perderli, ognuno di loro era prezioso"
Ed è qui che urlo.
Fermati tempo, permettimi di fare.
Permettimi di volare e osare.
Permettimi di cavalcare questo momento perfetto.
Permettimi di sperare, di correre, ballare, di guardare e di amare.
Permettimi di sognare e vivere in quel mondo che se pur imperfetto, mi ha catturata e trafitta dritta al petto.
Ma il tempo non ascolta...
<<E Mamma?>>
<<Si>>
<<Niente parrucca, per favore. Prudono.>>
Fece un cenno d'assenso, i suoi capelli mi solleticavano la testa calva.
<<Te lo prometto, piccola. Niente, parrucca.>>
La mia guerriera riuscirà a raggiungere i suoi scopi?
Dovrete leggerlo per scoprirlo.
Un libro che definire meraviglioso è riduttivo.
Una lettura scorrevole e fluida.
Un finale che in un certo senso mi ha spiazzata e fatta arrabbiare.
Un tocco unico, delicato e intenso quello dell'autrice.
Lei ha avuto l'abilità non solo di scrivere una trama che ha cattura il mio cuore, ma di farmi vivere nella storia e per la storia.
Cuore, mente, anima e corpo.
Rabbia, dolore, speranza, vita, amore, distruzione, strazio e ancora amore.
Quanto amore può esserci in una persona?
Non mi è mai capitato di vivere tutto questo leggendo un libro, e se pur vero che è stato difficile, Kate resterà per sempre nel mio cuore.
Complimenti davvero!
Non vedo l'ora di leggere il sequel.
Vi state chiedendo se per caso ho smesso di piangere?
La risposta è no! Anche perché adesso devo rileggere ciò che ho scritto, per vedere se possa essere passabile e sono sicura che ricomincerò a piangere di nuovo.
Posso dare 1000 cuori?
Ringrazio la Hope Edizioni per la copia Arc.
Siete curiosi di vedere la videorecensione sul nostro canale You Tube?
❤️❤️❤️❤️❤️
5 Cuoricini
Recensione a cuore di Anna Gigliotti
Commenti
Posta un commento